Compostare i rifiuti (avanzi di cibo) della tua cucina è un ottimo modo per ridurre ciò che butti via e fornire un miglioramento del suolo benefico per i tuoi giardini. Il compostaggio è un modo prezioso per riciclare gli avanzi di cibo ed altre materie organiche in nutrienti per le tue piante. Tuttavia, scegliere il migliore Contenitore per compostaggio per te potrebbe essere un po' confuso perché ce ne sono molti nel mondo. Per prendere la decisione giusta, puoi considerare l'applicazione di alcuni semplici trucchi per aiutarti:
Come Scegliere un Bidone per il Compostaggio?
Ma prima di esaminare tutte le opzioni per i bidoni di compostaggio, è importante considerare alcuni dei fattori più importanti che ti aiuteranno a selezionare quello che veramente desideri:
Sito: Prima decidere dove posizionerai il Contenitore per compostaggio Sarà il tuo cortile posteriore, oppure forse solo un balcone se vivi in un appartamento. Considera quanto spazio hai a disposizione. Ci sono due criteri qui: puoi avere un contenitore grande con più spazio per il compost o uno piccolo nel caso non ci sia abbastanza spazio. L'esperienza di compostaggio dipenderà dal tuo luogo.
Materiale Base: Pensa a cosa composterai. O deporrai avanzi di cibo raccolti dalla tua cucina (es: bucce di frutta, trucioli di verdura)? Se è così, devi assicurarti che il Cassetta possa gestire i rifiuti della cucina. I contenitori sono progettati per diversi tipi di materiale, come puoi vedere qui; assicurati che il tuo contenitore si adatti al tipo di compostaggio che desideri fare.
Meteo: Infine, prendi nota del tempo nella tua area. Come è il tempo dove vivi? Inoltre, alcuni contenitori per compostaggio sono più adatti per condizioni meteorologiche calde e secche, mentre altri possono essere costruiti per prosperare in un ambiente più fresco e umido. Conoscendo il clima della tua regione, puoi scegliere un contenitore in grado di funzionare bene tutto l'anno.
Scegliere il Contenitore Giusto
Beh, ora che hai preso in considerazione alcuni fattori chiave, lasciaci spiegare come distinguere tra una gamma di contenitori per compostaggio basandoti su questi aspetti;
Cumuli di Compost Aperti: Uno dei metodi di compostaggio aperto è uno dei più facili e meno costosi per le famiglie povere per creare compost. E ricorda, non devi costruire un sistema con un setaccio o qualcosa di elaborato, puoi iniziare a compostare oggi e gettare tutti i tuoi rifiuti organici in un vecchio coperchio di bidone della spazzatura. Sebbene questo sia un modo semplice, può diventare disordinato e fornire un rifugio per gli insetti, oltre a richiedere spazio. È la scelta migliore per un grande giardino che consuma velocemente.
Compost Tumbler: Un compost tumbler è ottimo per chi ha spazio limitato e non vuole aver a che fare con i roditori nel proprio composto. Questi sono progettati per stare a terra e contenere il tuo compost, spesso dotati anche di una maniglia per mescolare facilmente. Ciò aiuta l'ossigeno a penetrare, in quanto il processo di compostaggio richiede aria. Come ho già menzionato, i tumblers possono essere più costosi e in condizioni di freddo estremo con temperature molto basse.
Contenitori per il Composto Vermiculare: Un'altra opzione è un contenitore per il compost vermiculare, noto anche come vermi-composting. Se vivi in un appartamento o hai poco spazio sul retro, questi contenitori utilizzano vermi che si nutrono di rifiuti organici. Il compost ottenuto con i vermi è molto ricco di nutrienti, è un terreno fertile per le tue piante. I vermi hanno bisogno di una temperatura stabile per crescere, assicurati di tenere il contenitore tra 55-77°F.
Come scegliere un contenitore per il compost?
Ora che conosci le opzioni di base, cosa ti serve per casa e giardino?
Dimensioni: Il compostatore, se troppo piccolo, può essere un ostacolo per ottenere una quantità utile o sufficiente di scarti per compostare correttamente nello spazio disponibile. Il compostatore potrebbe non consentire un adeguato flusso d'aria, necessario per aggiungere ossigeno, mantenere una temperatura adeguata o abbastanza alta e degradare i materiali al suo interno. Al contrario, un compostatore troppo grande può essere difficile da girare e gestire, rendendolo un compito ingrato.
Design: La progettazione del compostatore che scegli è altrettanto importante. Indipendentemente dalla tua scelta, tra un mucchio aperto o un sistema di compostaggio chiuso in contenitori, assicurati che le dimensioni si adattino al luogo dove verrà posizionato e alle tue esigenze. Alcuni compostatori hanno porte laterali scorrevoli o sportelli, per consentirti un rapido accesso ed estrazione del nuovo compost quando è pronto per essere utilizzato nel giardino.
Materiali: Infine, considera il materiale con cui è fatto il contenitore. I bidoni per il compostaggio possono essere realizzati in plastica, legno o metallo. Sebbene la plastica sia generalmente la meno costosa e la più facile da mantenere, potrebbe non essere altrettanto resistente dei bidoni in legno o metallo. Il legno è una risorsa rinnovabile e fornisce un'ottima isolazione per il compost, ma può essere un po' più costoso e richiedere più manutenzione.